Le barre Bragg in fibra rendono i laser a diodi più efficienti e potenti
Il team del Dr. Klein presso l'Institute of Laser Technologies of Fraunhofer in Germania ha ampliato il processo di registrazioneGrille in fibra Bragg(FBG) dalle fibre single-moda alle fibre multi-muddy e ha raggiunto una connessione senza soluzione di continuità di blocchi FBG a 3 micron utilizzando una mostra multipla.
Lettici in fibra di Bragg(FBG) riduce significativamente la complessità dei sistemi laser in fibra. La registrazione della griglia direttamente nella fibra sostituisce gli specchi di risonanza esterna e, quindi, elimina le fasi temporali di calibrazione delle lenti. Questa soluzione direttamente integrata non solo riduce la complessità del sistema, la sensibilità al rumore e sui costi, ma migliora anche significativamente le eccellenti caratteristiche delle radiazioni laser.
Ad oggi, la progettazione ottica dei reticoli di fibra di Bragg nell'area dei laser a più volte e il processo di registrazione diretta per i laser con impulsi ultra -crop non sono stati profondamente studiati. Il nuovo vincitore del Premio Hugo Heyger ha cambiato questa situazione con la sua tesi di dottorato "Fibra Bragg Grinks per stabilizzare la frequenza dei potenti diodi laser e dei laser a più potenti". "È un grande onore per me ottenere questo importante premio. Rafforza la mia idea di applicare soluzioni tecnologiche avanzate per laser a fibra singola in altre fonti laser", afferma il dott. Klein.
Oltre a questo prestigioso premio, i suoi risultati di ricerca hanno anche ottenuto un grande riconoscimento presso l'Istituto. "Ci congratuliamo cordialmente con il Dr. Klein per il suo premio. Questo riconoscimento conferma l'eccezionale valore scientifico della sua ricerca. Grazie a questo risultato, i futuri laser a diodi multi -muddy possono fare a meno di componenti ottici esterni, che riducono in modo significativo la complessità del sistema di assemblaggio, il fallimento della tolleranza e i costi di fallimento" Allo stesso tempo, questa nuova tecnologia, che garantisce la stabilizzazione spettrale della fonte del raggio, espande le possibilità del suo utilizzo come fonte efficace di pompaggio o con elaborazione laser diretta di materiali nelle tecnologie di comunicazione, attrezzature sensoriali e produzione industriale.
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy